Dalle Prime Bozze ai Grandi Schermi
Nel 2017, tre appassionati di cinema si sono incontrati in un
piccolo caffè di Firenze con un sogno comune: democratizzare l'arte della
sceneggiatura. Avevamo tutti background diversi - uno veniva
dal teatro, l'altra dalla letteratura, il terzo dalla produzione
cinematografica.
Quello che ci univa era la convinzione che ogni storia meritasse di
essere raccontata nel modo migliore possibile. Abbiamo iniziato
organizzando workshop gratuiti nei weekend, con appena cinque
partecipanti per volta. La risposta è stata così entusiasta che nel
giro di sei mesi avevamo una lista d'attesa di oltre duecento
persone.
Oggi, bravionureth è cresciuta fino a diventare una piattaforma
riconosciuta nel panorama formativo italiano, ma manteniamo sempre
quell'approccio intimo e personale che ci contraddistingue.
Ogni studente ha la sua storia
unica da raccontare, e il nostro compito è fornire gli
strumenti tecnici e creativi per farlo al meglio.